giovedì 24 novembre 2011

Sebben che siamo donne a L'altramartedì, Circolo Maurice, Torino

martedì 6 dicembre 2011

Altramartedì e circolo glbtq Maurice

via Stampatori, 10

Torino

ore 19.30 aperitivo di autofinanziamento

a segure,

Insieme a Cristiana Albino del Collettivo Me-Dea e Lidia Cirillo curatrice del Quaderno Viola "Sebben che siamo donne", ragioniamo sulla crisi economica, sull'intreccio tra genere e classe nella crisi, sul sindacato. Per arrivare a qualche proposta per una piattaforma

Con schede informative e brevi interventi di approfondimento, nel Quaderno Viola si presentano alcuni strumenti per comprendere come il debito sovrano e la finanza entrano nelle nostre vite; si considera la dimensione di genere nei processi di flessibilizzazione del lavoro; si mettono a confronto alcune esperienze di lotta delle donne con e senza il sindacato; si esamina il nesso tra sindacato e attività Lgbt e infine si presentano alcuni Suggerimenti per l’elaborazione di una piattaforma. confrontando le proposte di salario sociale, reddito di base e reddito di esistenza.

SERATA APERTA A TUTTE E TUTTI

domenica 20 novembre 2011

Presentazione Sebben che siamo donne a Livorno, 26 novembre

A Livorno, sabato 26 novembre ore 16.30
Libreria Belforte, via della Madonna

Presentazione del quarto quaderno viola, Sebben che siamo donne, edizioni Alegre

Interverranno
Antonella Bruschi (medica del lavoro)
Eliana Como (Fiom, Bergamo)

venerdì 4 novembre 2011

Presentazione di Sebben che siamo donne a Bergamo (5 novembre)


Presenta il Quaderno Paola De Nigris (atenei in rivolta)

Saranno presenti due delle autrici:
Eliana Como (Fiom Bergamo)
Giovanna Vertova (Università di Bergamo)

ore 21, Toolbox
Via Borgo Santa Caterina, Bergamo

lunedì 26 settembre 2011

Sebben che siamo donne, è uscito il quarto Quaderno Viola

Sebben che siamo donne

Versione stampabileInvia a un amicoVersione PDF
Femminismo e lotta sindacale nella crisi


Hanno dato contributi orali e-o scritti Donatella Biancardi, Antonella Bruschi, Rosa Calderazzi, Maria Grazia Campari, Chiara Carratù, Lidia Cirillo, Eliana Como, Nadia De Mond, Irene Dioli, Paola Guazzo, Arianna Mamini, Eva Mamini, Lidia Masson, gruppo MEDEA-Torino, Licia Pera, Vincenza Perilli, Giuliana Righi, Franca Treccarichi, Giovanna Vertova.

INDICE

Excusatio petita

Prima parte
Una crisi che viene da lontano
a cura di Lidia Cirillo e Giovanna Vertova

Introduzione
Giovanna Vertova La crisi è cominciata così
Lidia Cirillo La crisi, Karl Marx e la statua della Libertà
Scheda: Capitalismo tossico
Scheda: Il Manifesto degli economisti “atterrés”
Lidia Cirillo Il debito sovrano, la finanza e le nostre vite
Scheda: Bancarotta a New York
Scheda: Il debito entra nella politica femminista
Giovanna Vertova Donne nella crisi

Seconda parte
Donne in una transizione reversibile
a cura di Rosa Calderazzi

Introduzione
Da L'emancipazione malata: Le donne nei processi di destrutturazione del lavoro
Scheda: Carfagna-Sacconi: la griglia di lettura del genere usata in funzione conservatrice
Scheda: Frammenti di una discorso sulla flessibilità
Gruppo Medea Il modello sociale del Libro Bianco
Vincenza Perilli Teorizzazioni del lavoro domestico nel femminismo francese degli anni '70
Antonella Bruschi Il lavoro malato
Arianna Mamini L'esperienza del lavoro gratuito
Chiara Carratù Una nuova migrante

Terza parte
Con il sindacato, senza il sindacato

Introduzione
A cura di Eliana Como, Eva Mamini, Giuliana Righi Dossier Fiom
Eliana Como La condizione della operaie nelle fabbriche metalmeccaniche
Scheda: A proposito dell'accordo del 28 giugno
Eva Mamini L'importanza di chiamarsi metalmeccaniche
Scheda: a cura di Giuliana Righi e Eva Mamini Congedi per maternità e paternità
A cura di Licia Pera Dossier Usb
Intervista: L'emozione di ricominciare a parlare di noi
Scheda: La volontà di esserci
Scheda: Donne espulse
Omsa: una lunga resistenza
Appello delle operaie Omsa
Intervista: Scuola senza pace
Irene Dioli Lavoro, sindacato e attività Lgbt*
A cura di Nadia De Mond Uno sguardo oltre frontiera
Scheda: Svizzera, 14 giugno 2011: sciopero delle donne

Quarta parte
Suggerimenti per l'elaborazione di una piattaforma

Introduzione
Salario sociale, reddito di base e proposte simili
Le radici teoriche del reddito di esistenza
Così cambia il lavoro
L'essere e il tempo
Appello: 5 proposte per un fronte comune contro il governo delle banche

martedì 22 marzo 2011

Orgoglio e pregiudizio - Presentazione al Cassero, Bologna

Dalle 19.30 alle 21 aperitivo, a seguire presentazione. Presso il Cassero, Via don Minzoni, Bologna, giovedì 24 marzo.
A cura di Arcilesbica Bologna

-----
“Orgoglio e pregiudizio. Le lesbiche in Italia nel 2010: politica, storia, teoria, immaginari”
Con la partecipazione di Lidia Cirillo, Paola Guazzo, Eva Mamini e Anna Muraro, curatrici del volume, e Cristina Gramolini, vice-presidente ArciLesbica Nazionale.

“Orgoglio e pregiudizio”, terzo quaderno viola degli anni 2000, raccoglie i contributi sul lesbismo e sul movimento lgbt, di numerose studiose ed esperte, organizzati intorno a... tre filoni di analisi: Conflitto e politica, Storia e teoria, Comunità e immaginari, il tutto corredato di una bibliografia ragionata e organizzata per temi.
L’analisi di questioni e temi che hanno caratterizzato il dibattito politico e culturale LGBT degli ultimi anni, inquadrati in nel contesto politico, culturale e sociale del nostro Paese, che pesantemente e inevitabilmente condiziona il modo di agire anche del movimento lgbt, si affianca alla restituzione dei principali percorsi teorici sul lesbismo e sui momenti di elaborazione che hanno accompagnato e alimentato, in parte, quello stesso agire politico.
Un lavoro corale che tiene conto anche del contributo di alcune esponenti del movimento lesbico italiano chiamate a rappresentare le loro diverse pratiche politiche e le relazioni esistenti con il movimento lgbt e con quello femminista.
Anche questo quaderno viola, dunque, parla alle vecchie e nuove attiviste e alle giovani e meno giovani non attiviste, offrendo interpretazioni e sintesi che rinnovano o producono il desiderio di ri-scoprire percorsi e sensi di una storia, di una comunità, di una politica che sono le nostre.

martedì 15 febbraio 2011

Orgoglio e pregiudizio a Bologna il 25 febbraio 2011


venerdì 25 febbraio · 19.30 - 23.00

LuogoFuoricampo presso Circolo Cesare Pavese
Via Del Pratello, 53 Bologna
Bologna, Italy

Creato da

Maggiori informazioni
Orgoglio e pregiudizio
Le lesbiche in Italia nel 2010: politica, storia, teoria, immaginari

Ne parleremo insieme a Eva Mamini, Paola Guazzo, Lidia Cirillo e Anna Muraro, curatrici del Quaderno Viola.

...Più o meno una quindicina di anni fa la prima serie dei Quaderni Viola pubblicava il suo quarto numero, E l'ultima chiuda la porta, sul tema della politica lesbica. Il quaderno venne accolto con curiosità e interesse, ebbe un'ampia diffusione e alcune significative recensioni, fu lungamente commentato da Teresa de Lauretis nel suo libro Soggetti eccentrici (Feltrinelli 1999).
Una prima domanda che ci siamo poste nell'evocare quel vecchio numero è stata la seguente: che cosa è cambiato da quel 1995 in cui discutemmo appassionatamente del rapporto tra femminismo e politica lesbica? Si può rispondere prima di tutto che molte cose sono cambiate in due direzioni esattamente opposte con il risultato ultimo di un'apparente immobilità.
C'è stato prima di tutto un mutamento evidente nel femminismo. Per la prima volta nella storia italiana un movimento ampio, come quello che ha manifestato contro la violenza alle donne nel novembre del 2007, si è chiamato “di femministe e lesbiche”, riconoscendo apertamente l'esistenza al suo interno di una componente di donne che amano le donne. C'è stato poi un cambiamento nella scena politica su cui ha fatto irruzione il Pride, che porta ogni volta in piazza decine di migliaia di persone, costringe la politica a prendere posizione e la stampa a rompere il silenzio. Inoltre, ai tempi di quel quarto quaderno della vecchia serie, una serie televisiva come The L Word sarebbe stata impensabile e non c'erano parlamentari dichiaratamente gay, lesbiche o trans.
Orgoglio e pregiudizio, terzo Quaderno Viola della nuova serie post-2000, tenta di fare il punto sulla situazione delle lesbiche in Italia, sia dal punto di vista politico che da quello storico, teorico ed immaginario, senza ambizioni sbagliate sul fornire la “linea” del movimento o di chiudere un mondo complesso in un quadro capziosamente esaustivo, ma anche senza timore di esprimere una lettura della realtà e di tracciare una prospettiva politica.

La redazione che ha lavorato ad Orgoglio e pregiudizio è composta da Lidia Cirillo, Fabiola Correale, Paola Guazzo, Claudia Lopresti, Eva Mamini ed Anna Muraro.
Sono presenti anche contributi di Paola Biondi, Laura Corradi, Daniela Danna, Rosanna Fiocchetto, MFLA Radio Onda Rossa e Daniela Santoro. Si possono leggere inoltre tre interviste ad esponenti del movimento lesbico: Elena Biagini, Cristina Gramolini e Luki Massa.

Dalle ore 19.00 Aperitivo mangereccio > Presentazione presso il Circolo Cesare Pavese Via Del Pratello, 53 BO - info@fuoricampo.net - http://www.fuoricampo.net/ - 3391408010

L'evento rientra nel IL FEBBRAIO DI SIAMO LA CULTURA - mettiamo la cultura al centro. http://www.siamolacultura.org/

Orgoglio e pregiudizio a Torino il 22 febbraio 2011

QV.jpg

L'ALTRAMARTEDI - CIRCOLO MAURICE
MARTEDI 22 FEBBRAIO 2011
VIA STAMPATORI, 10
Presenta il terzo Quaderno Viola

Dalle 19.30 apericena, a seguire la presentazione

'Orgoglio e pregiudizio. Le lesbiche in Italia nel 2010: politica, storia, teoria, immaginari' a cura di Lidia Cirillo, Fabiola Correale, Paola Guazzo, Claudia Lopresti, Eva Mamini, Anna Muraro. Edizioni Alegre, 2010
sites.google.com/site/quaderniviola/

Sarà presente una delle curatrici, Paola Guazzo
Serata aperta a tutte e tutti

Data Luogo Per informazioni
22 Febbraio, 2011 - 19:00 - 23:00

martedì 8 febbraio 2011

Orgoglio e pregiudizio a Brescia

http://www.magazzino47.org/index.php?action=view&id=410&date_id=412&module=calendarmodule&src=%40random4198072c7e088

presentazione di Orgoglio e Preguidizio, l'ultimo n° di Quaderni Viola

February 20, 2011, 6:00 pm - 8:00 pm
A quindici anni dall’uscita del primo Quaderno Viola su lesbismo ("E l’ultima chiuda la porta", 1995) una redazione composta da Lidia Cirillo, Fabiola Correale, Paola Guazzo, Claudia Lopresti, Eva Mamini ed Anna Muraro ha discusso ed elaborato un nuovo contributo

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, le lesbiche in italia nel 2010, politica, storia, teoria, immaginari (ultimo n° di Quaderni Viola).

Sarà presente Lidia Cirillo
Introduce Irene Panighetti di Radio Onda d'Urto

C.S.A. Magazzino 47
v. Industriale, 10
25126 - Brescia

lunedì 31 gennaio 2011

Considerazioni sul Rubygate

di Lidia Cirillo

Le vicende legate al Rubygate possono essere commentate da vari angoli di visuale. Franca D'Agostini, filosofa della scienza, lo ha fatto perfino dal punto di vista del logos, analizzando gli pseudo-ragionamenti e le procedure argomentative dei difensori di Berlusconi, giornalisti sul suo libro paghe o persone da lui elevate agli alti ranghi delle istituzioni.

Qui vale invece la pena di soffermarsi su alcuni aspetti del rapporto tra governo e opposizione e sulla discussione che le avventure sessuali del premier hanno aperto nel femminismo.

E' evidente che Berlusconi è diventato un personaggio scomodo per gli stessi che lo hanno sostenuto e hanno ricevuto benefici dalla sua gestione del potere politico. Un leader che non alimenti un clima di belligeranza totale, non compromesso con la giustizia, con una vita privata più morigerata e con un'immagine meno folkloristica agli occhi del resto del mondo, sarebbe certamente preferibile per le élites economiche di questo paese.

Non da ora ma da sempre la preferenza dei possessori di ricchezze andrebbe a qualcosa di simile a una destra liberale, in un contesto di democrazia formale e con la mediazione di servitori dello Stato disponibili a ritirarsi, dopo aver prestato il loro contributo allo sfruttamento e all'estorsione di pluslavoro. Questa aspirazione si è realizzata solo in casi eccezionali, e comunque mai in tempi di crisi, perché non risolve il problema fondamentale del consenso. Insomma finché Berlusconi lo garantisce, sia pure a suo modo, difficilmente il padronato vorrà o potrà liberarsi di lui. Marcegaglia ha chiarito bene la posizione della sua parte sociale, quando a una domanda di Fabio Fazio in un programma di intrattenimento televisivo ha risposto: un nuovo primo ministro sì, ma solo dopo le elezioni, cioè solo dopo la verifica del consenso che ciascuno schieramento raccoglie.

Poiché è difficile che il presidente del Consiglio getti la spugna ed è facile invece che abbia deciso di vendere cara la pelle, la sua vita o la sua morte dipendono dall'incerto passaggio delle prossime elezioni politiche, in cui egli avrà carte migliori da giocare rispetto ai suoi avversari, prima di tutto l'uso dei media. Non si tratta di arrischiare un'incauta profezia sull'immortalità politica di Berlusconi, che potrebbe alla fine essere travolto dalla sua imprudenza e impudenza. Si tratta di non dimenticare ciò che l'opposizione parlamentare sembra aver rimosso e cioè che esiste una condizione sine qua non per sostituire un governo con un altro, almeno finché una democrazia formale continua a esistere.

La logica dei discorsi e delle iniziative del maggiore partito di opposizione si riduce oggi a denunciare il governo e il suo capo perché, in tutt'altre faccende affaccendati, non si dedicano con adeguato zelo alle riforme indispensabili e urgenti per l'Italia. Sulla qualità delle cosiddette riforme nulla si dice, ma la sintonia con la Confindustria e la disponibilità ad accettare Tremonti come nuovo presidente del Consiglio non lasciano dubbi sulla loro natura. Insomma, se le parole hanno un senso, ciò che il PD chiede in ultima analisi è una maggiore efficacia nella spoliazione ulteriore del lavoro salariato e nella riduzione all'osso del welfare residuo.

Se l'operazione del PD andasse davvero a buon fine, cioè se il secondo atto di una crisi devastante venisse gestito da una specie di governo di unità nazionale con all'opposizione la destra berlusconiana e criptofascista, dotata di strumenti di comunicazione di massa quasi da regime, allora verificheremmo che il governo Berlusconi non è il peggio che possa capitarci con questi rapporti di forza e con questa sinistra. Non è solo per questo che non sarebbe stato saggio firmare l'appello di Concita De Gregorio, direttrice dell'Unità; non è solo perché esso è parte di uno sciagurato progetto politico. L'appello si rivolge alle donne di destra e di sinistra, povere e ricche, del Nord e del Sud perché testimonino insieme che esistono altre donne oltre quelle che si mettono in fila per il bunga-bunga e perché insieme dicano “Ora basta”. E' evidente che l'obiettivo è quello di proporre un'altra femminilità, diversa da quella costruita dall'immaginario berlusconiano di kapò con in tacchi a spillo e di fanciulle iscritte alla lista di collocamento dello scambio tra sesso e danaro. Il rovescio della medaglia è che lo stigma finisce per colpire proprio l'ultima ruota del carro, vale a dire le ragazze comprate per allietare le serate dell'anziano miliardario.

Ha ragione Pia Covre del Comitato per i Diritti delle Prostitute, quando denuncia che le giovani donne ascoltate come persone informate dei fatti sono state usate ed esposte sui media e che, se ad alcune la cosa è andata bene, altre ne sono uscite umiliate e ferite. E si deve darle ragione anche quando si chiede se può essere considerata una vera vittoria sfrattare il premier perché è scivolato sulla prostituzione, mentre ci sarebbero ragioni sociali, politiche e di democrazia per mandarlo a casa. La campagna dell'opposizione non può essere condivisa nei suoi obiettivi e nelle sue modalità anche per un'altra ragione, cioè per l'ondata di moralismo ipocrita che la caratterizza. Come altro si potrebbe definire l'accoglienza calorosa riservata alle parole del cardinal Bertone e l'uso strumentale delle inquietudini del mondo cattolico?

Ora, sia chiaro, sarebbe del tutto legittimo che un'opposizione facesse leva anche sulle vicende del Rubygate. Non so se qualcuno/a ha mai scritto un libro sul ruolo dello scandalo nella storia, ma è noto che agli scandali sono debitrici anche due grandi rivoluzioni, quelle del 1789 e del 1917. Lo scandalo può assolvere la funzione di svelare all'ingenua opinione popolare che gli dei non sono dei, che nel Castello avvengono cose che violano le regole dettate dal Castello stesso e che esse sono quindi arbitrarie e parziali. Il debito tuttavia è stato sempre di poco conto e, come tutte e tutti sanno, quelle rivoluzioni sono poi andate ben oltre.

In che cosa consiste lo scandalo è stato già detto. Non è vero che a casa propria si può fare ciò che si vuole; anche a casa propria non si possono commettere reati e l'uso della prostituzione minorile è reato. Non è poi vero che si tratta di questioni solo private perché il premier colloca nelle istituzioni le persone, donne e uomini, che gli hanno reso i servigi da lui richiesti. E' vero invece che un individuo con una condotta così disinvolta si fa poi paladino della più retriva morale cattolica, promette una legge contro la prostituzione, ne fa approvare un'altra che vieta l'analisi pre-impianto degli embrioni nelle tecniche di fecondazione assistita, resiste al riconoscimento del sia pur minimo diritto di lesbiche, gay e trans, celebra il family day...

La discussione nel femminismo sull'argomento non è cominciata oggi con il caso Ruby. Dell'uso del corpo delle donne nei media e delle mutazioni del genere che l'immaginario berlusconiano produce si parla da tempo. La legittima avversione nei confronti del moralismo dell'opposizione e della logica politica che la caratterizza ha prodotto qua e là, nella parte più radicale del movimento, reazioni del tutto inadeguate. O troppo benevoli nei confronti del presidente del Consiglio: ognuno è libero di fare a casa propria ciò che vuole; la sinistra replica l'atavica condanna del sesso, che è invece un'attività naturale ecc. Oppure commenti propri di chi si tira fuori dalla mischia: sono cose da uomini che non ci riguardano; rifiutiamo di adeguarci ai modi e ai tempi della politica, alle regole degli schieramenti partitici e dell'audience televisiva ecc.

Nel complesso tuttavia la discussione nel merito è stata ben più ricca e feconda che altrove e pour cause. E' chiaro a molte che non solo con quest'ultima vicenda, ma con tutta la sua storia personale, con il suo modo di concepire la presenza delle donne in politica e con le immagini delle televisioni che possiede o controlla, Berlusconi ha utilizzato una delle specifiche tecniche di consenso della destra moderna. Perché moderna non è la destra liberale ma quella post, cioè quella che si trova a fare i conti con più pressanti problemi di consenso e li risolve con la propaganda, la repressione e la costruzione di capri espiatori, in diversi rapporti di quantità tra loro secondo il contesto.

E' improbabile che l'operazione sia stata consapevole: la sua realizzazione deriva dal fatto che Berlusconi è l'incarnazione caricaturale e ormai patetica del senso comune della maggioranza dei maschi italiani. Inoltre il suo essere un parvenu della politica lo priva delle capacità di mediazione, simulazione e dissimulazione proprie dei politici di mestiere. Berlusconi è semplicemente un bugiardo nel senso più rozzo e infantile del termine.

La tecnica di consenso consiste nel portare a galla, diffondere e legittimare ciò che giace sul fondo del corpo sociale, le credenze e le relazioni più arcaiche. L'uso politico dell'antigiudaismo, per esempio, derivò dalla constatazione che esso era ancora assai vivo negli strati popolari più incolti. E la constatazione si realizzò nella forma semplice della quantità degli applausi che nei comizi ogni attacco agli ebrei suscitava. Qualcuno ha scritto che quando le chiacchiere da birreria si fanno politica, allora la civiltà e la democrazia sono in pericolo. Così quando l'immaginario del maschio medio italiano si fa spettacolo e cultura, allora riprendono forza gli stereotipi più arcaici sulla femminilità. Il problema non sono quelle che si mettono in fila per il bunga-bunga, spesso poveracce alla ricerca di un reddito che non trovano altrove e che è impietoso additare al pubblico disprezzo. E non è nemmeno quello delle fidanzate e maitresses del premier nelle istituzioni. Un intellettuale come Sgarbi, che si presta a urlare e insultare in difesa delle mutande del suo padrone, è ben più repellente della sprovveduta Carfagna.

La questione è che il genere viene costruito anche dai media e dalle immagini femminili che essi veicolano. Certo “esistono altre donne”, come recita l'appello di De Gregorio, ma altre donne sono sempre esistite perché il genere ha sempre poco a che fare con le donne reali, ma rappresenta comunque un fardello di pregiudizi e di luoghi comuni che le opprime.

Tra i commenti che in questi giorni circolano nelle liste e nei giornali on line vela la pena di citarne uno, quello del Blog femminista Medea di “un gruppo di donne che fa politica sul territorio a Torino”. Il testo ricorda il film di Pasolini “Salò o i 120 giorni di Sodoma”, ispirato all'omonimo romanzo del marchese De Sade, girato negli anni Settanta e rapidamente scomparso dalla circolazione. Ambientato tra il 1944 e il 1945 l'opera è divisa in quattro parti strutturate in modo simile ai gironi danteschi: antinferno, girone delle manie, girone della merda e girone del sangue. Sono protagonisti quattro rappresentati dei diversi poteri (economico, ecclesiastico, politico, giudiziario) che si chiudono in una villa con nove ragazze e nove ragazzi, catturati o comperati, per soddisfare le loro perversioni. La morale della favola è la denuncia del potere come fonte di iniquità e nefandezze e l'idea che il sesso sia una metafora del potere. Alla sessualità violenta e perversa di un regime violento e perverso viene accostato il sesso mercificato di un'epoca, la nostra, in cui tutto è merce e danaro. O almeno questo sembra dire il testo non sempre chiaro in tutte le sue parti.

Gad Lerner, in una puntata dell'Infedele ha ripreso il confronto, ma il medium televisivo non si presta a discorsi sofisticati e l'accostamento è apparso una inaccettabile forzatura, che non giustifica ma forse spiega l'intervento e gli insulti del presidente del Consiglio.

Un'ultima considerazione. Il femminismo dell'ala radicale e antagonista dei movimenti ha perso un'occasione. Ha criticato giustamente le mobilitazioni ispirate alla logica dell'appello di Concita De Gregorio, ma non ne ha fatte o proposte altre. Eppure una materia che non fosse quella della contrapposizione tra donne perbene e permale c'era e in abbondanza. Si poteva, si può, contrapporre al mito dell'uomo che ama le donne – la gnocca, dice Sgarbi, sostituendo la parte al tutto – il capo del governo che ha varato, cancellato e rifiutato leggi sempre in logiche che rendono la vita delle donne più faticosa, precaria e ingiusta.

Orgoglio e pregiudizio - Presentazione

Esce il terzo Quaderno Viola della nuova serie che fa il punto sulla situazione delle lesbiche in Italia
Orgoglio e pregiudizio". Le lesbiche in Italia nel 2010: politica, storia, teoria, immaginari

A quindici anni dall’uscita del primo Quaderno Viola su lesbismo ("E l’ultima chiuda la porta", 1995) una redazione composta da Lidia Cirillo, Fabiola Correale, Paola Guazzo, Claudia Lopresti, Eva Mamini ed Anna Muraro ha discusso ed elaborato un nuovo contributo

Scrive la redazione nella prima delle introduzioni politiche del Quaderno:

“Una prima domanda che ci siamo poste nell’evocare quel vecchio numero è stata la seguente: che cosa è cambiato da quel 1995 in cui discutemmo appassionatamente del rapporto tra femminismo e politica lesbica? Si può rispondere prima di tutto che molte cose sono cambiate in due direzioni esattamente opposte con il risultato ultimo di un’apparente immobilità.
C’è stato prima di tutto un mutamento evidente nel femminismo. Per la prima volta nella storia italiana un movimento ampio, come quello che ha manifestato contro la violenza alle donne nel novembre del 2007, si è chiamato “di femministe e lesbiche”, riconoscendo apertamente l’esistenza al suo interno di una componente di donne che amano le donne.

C’è stato poi un cambiamento nella scena politica su cui ha fatto irruzione il Pride, che porta ogni volta in piazza decine di migliaia di persone, costringe la politica a prendere posizione e la stampa a rompere il silenzio. Inoltre, ai tempi di quel quarto quaderno della vecchia serie, una serie televisiva come The L Word sarebbe stata impensabile e non c’erano parlamentari dichiaratamente gay, lesbiche o trans.

Altri fenomeni invece vanno in direzione opposta. L’Italia è ancora uno dei pochi paesi del mondo nord-occidentale in cui il movimento non ha ottenuto nulla sul piano dei diritti e delle misure contro l’omofobia, mentre lesbiche, gay e trans sono esposti oggi molto più di ieri alla violenza omofoba.”

Orgoglio e pregiudizio, terzo Quaderno Viola della nuova serie post-2000, tenta di fare il punto sulla situazione delle lesbiche in Italia, sia dal punto di vista politico che da quello storico, teorico ed immaginario, senza ambizioni sbagliate sul fornire la linea del movimento o di chiudere un mondo complesso in un quadro capziosamente esaustivo, ma anche senza timore di esprimere una lettura della realtà e di tracciare una prospettiva politica.

Al di là di questa sintesi generale, anche molti altri sono i nodi trattati nelle tre sezioni politiche di Orgoglio e pregiudizio: dal rapporto fra lesbiche e femministe nel movimento, alla querelle matrimonio sì/matrimonio no, alla questione più generale dei diritti civili per lesbiche e gay in Italia e nel mondo, alla maternità lesbica, alla critica della politica di lobby, alla questione della strumentalizzazione degli omosessuali in funzione anti-islamica in Europa, per citare solo alcuni dei temi trattati. I punti di vista sono molteplici, articolati ed interlocutori; si è cercato di dare il giusto spazio alle questioni che percorrono il dibattito politico all’interno del movimento lesbico, includendo anche tematiche più generalmente glbt e femministe.

Anche le interviste ad attiviste del movimento ( Elena Biagini, Cristina Gramolini, Luki Massa) testimoniano l’intento redazionale di fornire uno strumento aperto ed interlocutorio, non fossilizzato sulla spesso forzosa dicotomia istituzionali/radicali, che poco rende conto della ricchezza e complessità dei percorsi di gruppi e singole.

Nel contempo è stato reso attivo un canale di comunicazione con il movimento femminista e con l’area politica della sinistra anticapitalista, in quella logica intersezionale che è tradizione dei Quaderni, messa in opera fin dalla loro nascita negli anni Novanta (per la storia della prima serie e materiali d’archivio scaricabili).

Dal punto di vista della teoria lesbica, che contiene complessità e molteplicità di posizionamenti difficili da riassumere in uno strumento sintetico, è stata scelta la linea del delauretisiano “soggetto eccentrico”, dalla lettura di Wittig al soggetto queer, privilegiando però una lettura politica rispetto ad una accademica e postmoderna.

Sono inoltre stati messi in rilievo i testi sui quali si è più recentemente discusso in incontri lesbici di massa ( per esempio alle Cinque giornate lesbiche tenutesi a Roma nel giugno 2010), contenenti i temi di maggiore attualità ed urgenza per i gruppi politici e culturali.

Sono presenti, inoltre, una bibliografia ragionata e tematica ed una sezione su immaginari e comunità, imprescindibile dato il ruolo svolto - in questo ultimo decennio – dalla comunicazione in rete e da una produzione globale di immagini lesbiche nel cinema, in tv e sui giornali; questa “comunità” basata sull’immaginario è pre-politica, ma non per questo trascurabile, perché anche da essa nasce l’humus per lavorare a una politica organica, nella quale desiderio di trasformazione non sia un discorso calato dall’ alto sui corpi di soggette refrattarie e beate della loro alienazione.

Orgoglio e pregiudizio a Radio Onda Rossa

Martedì 1 febbraio dalle 20.15 alle 21.15, all'interno della trasmissione autogestita "E' una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto" (a cura del CLR) su Radio Onda Rossa ( fm 87.9 a Roma, streaming su http://www.ondarossa.info/node/1 cliccando "ascolta la diretta") presentazione del quaderno "Orgoglio e pregiudizio. Le lesbiche in Italia nel 2010: politica, storia, teoria, immaginari", edizioni Alegre 2010. Con interviste telefoniche alle curatrici.

sabato 8 gennaio 2011

Orgoglio e pregiudizio- terzo quaderno viola : Indice

Indice

1. Conflitto e politica

Introduzione I
Le persone omosessuali secondo il Sant'Uffizio (Lidia Cirillo)
Casa Pound (Paola Guazzo)
Omosessualità e terapie (non) riparative (Paola Biondi)
La depatologizzazione e la teoria delle lobbies (Lidia Cirillo)
Il Triangolo lesbico delle Bermuda (Rosanna Fiocchetto)

Introduzione II
Estratto da “Identità, condivisione, visibilità” (Paola Guazzo, Eva Mamini)
Le rimozioni pericolose (Lidia Cirillo)
Il diritto d'asilo e lo status di rifugiato politico per le persone lgbit (Fabiola Correale)

Introduzione III
Diritti e rovesci per lesbiche e gay (Eva Mamini)
Accesso per lesbiche e gay a matrimoni e unioni civili nel mondo (Eva Mamini)
Matrimonio? E perché no? (Lidia Cirillo)
Diritti per le individue! (Daniela Danna)
Inversione di tendenza (Daniela Santoro)

Interviste (Elena Biagini, Cristina Gramolini, Luki Massa)

2. Storia e teoria

Introduzione
La sfida lesbica (Daniela Danna)
Le settimane lesbiche (Paola Guazzo)
Le intellettuali che hanno riscritto il lesbismo (Paola Guazzo)
Sviluppi (Paola Guazzo)
R/esistenze lesbiche nell'Europa nazifascista (recensione)
Il movimento delle lesbiche in Italia (recensione)
Politica della bisessualità e leadership femminista (Laura Corradi)

3. Comunità e immaginari

Il web lesbico italiano (Paola Guazzo)
Sitografia (Eva Mamini)
Radio che passione! (MFLA)
Da The L Word a The L WorLd (Paola Guazzo, Eva Mamini)
Tre film lesbici mainstream (Paola Guazzo)
Cocktail d'amore (Paola Guazzo)
Acciaio (Paola Guazzo)
Bibliografia (Anna Muraro)

lunedì 3 gennaio 2011

Il Quaderno Viola "Orgoglio e pregiudizio" a Radio Popolare

L'Altro Martedì la trasmissione di cultura ed informazione omosessuale di Radio Popolare
condotta da Eleonora Dall'Ovo ed Emiliano Placchi
Martedì 04/01/11 dalle ore 22.35 alle ore 23.30
In apertura:
- notizie dal mondo e dall'Italia che ruotano intorno e dentro la realtà lgbt.
Approfondimenti:

  • Orgoglio e Pregiudizio. Le lesbiche in Italia nel 2010: politica, storia, teoria, immaginari. Edizioni Alegre. Intervista a Lidia Cirillo responsabile della collana Quaderni Viola Nuova Serie.
  • E infine uscimmo a riveder le stelle! A cura di Antonia Monopoli, in arte Fata Morgana, Cartomante Astrologa e Numerologa.
  • Appuntamenti da non perdere della settimana.

ORA POTETE ASCOLTARCI SEMPRE GRAZIE AL PODCAST www.radiopopolare.it